Fabio Marciano
Follow me
  • HOME
  • PHOTO REVIEWS
    • CANON 5d Mark IV - E' veramente così migliore della Canon 6d ?
    • CANON 5DS e 5DS R - Recensione / Review
    • CANON Eos 6D - Test sul campo
    • TAMRON 70-200 mm f/2.8 VR USD
    • FLASH NISSIN MG 8000 EXPREME
    • SIGMA 35mm f/1.4 DG - La migliore lente normale sul mercato ?
  • PHOTO TECHNIQUE
    • Il Flash a Slitta (Uso e tecnica)
    • Fotografia di ritratto in Backlight
    • Fotografia di Ritratto in Studio - (uso dei pannelli riflettenti e del flash)
    • Dipingere e Fotografare con poca luce
    • I nemici della fotocamera
    • Obiettivi Qualità e Costruzione: Come sono fatti ?
    • Sguardo più espressivo ? Occhi più definiti con Photoshop
    • I filtri fotografici: Perchè sono importanti ?
  • GUIDE TO LENSES
    • Guide to Lenses (English Version)
  • MY BEST PHOTOS
  • FRIENDS
    • Marco Colombi on 500px
    • Massimo Preda
  • CONTACT

mer 3 lug 2013

7/3/2013

0 Comments

 
Immagine
Commercianti e Artigiani del paese coglieranno lo spirito della festa e così nei tre giorni fioriranno antiche botteghe: nella “Via del Mercato” i sapori locali si mescoleranno con i prodotti giunti da antiche terre; nella “Via delle Taverne” rinomati ristoratori rivestiranno i panni di antichi osti per rifocillare i viandanti; Ricette nobili, piatti popolari: ogni tipo di palato potrà trovare soddisfazione. Venerdì 5 Luglio Atmosfere medievali con il gruppo Ballata Bellica e le Danzatrici del Ventre. Angelo Ceribelli presenta lo spettacolo di giullaria “Zapone e la sua Pozione”. Spettacoli con il fachiro Shezan da Torino. Sabato 6 Luglio A partire dalle ore 19:00 si alterneranno negli spettacoli: Gruppo Serremaggio da Siena, costituito da tamburini, sbandieratori, musici e nobili. Accampamenti militari e simulazione di combattimenti delle compagnie d’armi “Corvi di Ventura” e “confraternita dell’Orso”. Il gruppo “Rievocazioni storiche di Martinengo” proporrà spettacoli di vita medievale in forma teatrale. Tutta la serata sarà allietata per le vie del borgo dal gruppo di musici Ballata Bellica da Padova, le danzatrici del Ventre, il fachiro Shezan da Torino e i Giullari: Fausto da Vicenza e Angelo Ceribelli da Martinengo. Durate la serata passeggiando per le vie del borgo, potrete ammirare la ricchezza di particolari storici di arti e mestieri medievali realizzati dai Vallaltesi. Domenica 7 Luglio Dalle ore 16:00: Sfilata dei Gruppi partecipanti alla Manifestazione A partire dalle ore 17:00 si alterneranno negli spettacoli: Gruppo Serremaggio da Siena, costituito da tamburini, sbandieratori, musici e nobili. Accampamenti militari e simulazione di combattimenti delle compagnie d’armi “Corvi di Ventura” e “confraternita dell’Orso”. Tutta la serata sarà allietata per le vie del borgo dal gruppo di musici Ballata Bellica da Padova, le danzatrici del Ventre, il fachiro Shezan da Torino e i Giullari: Fausto da Vicenza e Angelo Ceribelli da Martinengo. Durate la serata passeggiando per le vie del borgo, potrete ammirare la ricchezza di particolari storici di arti e mestieri medievali realizzati dai Vallaltesi.
0 Comments



Leave a Reply.

    Fabio Marciano

    I was born in Bergamo
    on April 1981 and I have a great passion on the world of camera.

    Archives

    January 2015
    October 2013
    July 2013
    May 2013

    Categories

    All

    RSS Feed