Fabio Marciano
Follow me
  • HOME
  • PHOTO REVIEWS
    • CANON 5d Mark IV - E' veramente così migliore della Canon 6d ?
    • CANON 5DS e 5DS R - Recensione / Review
    • CANON Eos 6D - Test sul campo
    • TAMRON 70-200 mm f/2.8 VR USD
    • FLASH NISSIN MG 8000 EXPREME
    • SIGMA 35mm f/1.4 DG - La migliore lente normale sul mercato ?
  • PHOTO TECHNIQUE
    • Il Flash a Slitta (Uso e tecnica)
    • Fotografia di ritratto in Backlight
    • Fotografia di Ritratto in Studio - (uso dei pannelli riflettenti e del flash)
    • Dipingere e Fotografare con poca luce
    • I nemici della fotocamera
    • Obiettivi Qualità e Costruzione: Come sono fatti ?
    • Sguardo più espressivo ? Occhi più definiti con Photoshop
    • I filtri fotografici: Perchè sono importanti ?
  • GUIDE TO LENSES
    • Guide to Lenses (English Version)
  • MY BEST PHOTOS
  • FRIENDS
    • Marco Colombi on 500px
    • Massimo Preda
  • CONTACT

In Arrivo il Nuovo Sigma 50mm f/1,4 HSM linea Art

3/12/2014

0 Comments

 
Immagine


Il nuovo SIGMA 50mm F1.4 DG HSM ART è un obiettivo pensato per le reflex DSLR full frame ma che può lavorare anche sulle fotocamere formato APS- C/DX dove arriverà ad una lunghezza focale equivalente ad un 75 millimetri. Sarà disponibile con attacco per Nikon, Canon, Sigma

L’ottica Sigma fa parte della serie Art e come tale promette prestazioni di eccellenza che lo rendono un vero gioiellino, presenta una formula ottica insolitamente complessa per un 50mm con uno schema ottico composto da 13 lenti in 8 gruppi che somiglia più al 35 millimetri F1.2 DG HSM che al modello precedente Sigma 50mm F1.4 EX DG HSM. L’ottica presenta un motore di messa a fuoco ad ultrasuoni ed utilizza degli algoritmi autofocus migliorati per avere un fuoco molto preciso e ad alte prestazioni.

Il SIGMA 50mm F1.4 DG HSM ART è compatibile con il dock Sigma USB (un dispositivo che permette di aggiornare il firmware dell’obiettivo quando è necessario)

Tra le caratteristiche principali ci sono la correzione dell’aberrazione cromatica assiale grazie agli elementi SLD in vetro e poi un miglioramento dei comuni problemi di distorsione, flare, immagini fantasma e vignettature. Sigma ha lavorato anche per migliorare la luminosità nelle zone periferiche in modo da avere fotografie nitide in ogni parte del fotogramma. La minima distanza di messa a fuoco di 40cm e il rapporto massimo di ingrandimento di 1:5,6.

Si ringrazia Serena Vasta da cui è stato tratto l'articolo

0 Comments



Leave a Reply.

    Fabio Marciano

    I follow in love about photography so this part of site is dedicated at the news of the world of camera

    Archives

    February 2015
    January 2015
    July 2014
    March 2014
    January 2014
    December 2013
    November 2013
    October 2013
    September 2013
    July 2013
    May 2013
    April 2013

    Categories

    All

    RSS Feed